Bolla – Gruppo Italiano Vini e Falconeri Ski Team: quando i valori si incontrano…

Falconeri Ski Team è lieta di comunicare la nascente partnership con la prima azienda vitivinicola italiana: Bolla – Gruppo Italiano Vini.

Le parole del presidente Angelo De Cesari “dopo questo duro momento, sono felice di poter contare sul supporto di un’azienda di spessore e rilievo nazionale ed internazionale come Cantina Bolla. Partnership che è da stimolo per guardare avanti ed affrontare con tanta determinazione la prossima stagione”.

Roberta Corrà, direttore generale di Gruppo Italiano Vini, proprietario della Cantina Bolla.

“Siamo convinti sia molto importante supportare le attività sportive del territorio dedicate allo sviluppo di giovani atleti. Nei valori del Falconeri Ski Team abbiamo ritrovato competenza, passione e rispetto per la natura; gli stessi valori che Bolla mette al centro della sua mission aziendale da più di 135 anni”.

È a Soave nel 1883 che Abele Bolla dà vita ad una storia di tradizione, passione ed innovazione. Una storia che, partendo dalle colline veronesi, ha condotto la Cantina Bolla ad ottenere numerosi successi in più di 60 Paesi nel mondo. Nel 1931, la sede si sposta a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica, dove i figli di Abele continuarono l’attività con la stessa filosofia trasmessa dal padre.

Nel 1953, grazie ad una felice intuizione della famiglia Bolla, il re dei vini veronesi, l’Amarone, iniziò ad essere commercializzato e apprezzato. Fu l’inizio del successo internazionale dell’Amarone, che da allora divenne l’icona dell’eccellenza della Valpolicella.

La Cantina Bolla rappresenta oggi un patrimonio che conta quasi 200 ha di vigneti selezionati per la loro attitudine enologica in Valpolicella Classica, nel Soave e nell’area del Lago di Garda. Passione per la viticoltura, forte senso di appartenenza al territorio, voglia di sperimentare, sono ancora oggi le basi della filosofia enologica di Bolla. Grazie anche alla collaborazione di 100 famiglie di conferitori, da più di tre generazioni, la cantina continua ad interpretare la varietà del territorio veronese, nel rispetto della tradizione, ma con uno sguardo attento all’evoluzione dei gusti del consumatore. Oggi Bolla è una realtà in continua evoluzione, caratterizzata da un team di enologi ed agronomi di comprovata esperienza e da un sistema di selezione delle uve all’avanguardia, fattori che permettono di affrontare al meglio le sfide che mercati sempre più competitivi e consumatori sempre più sofisticati pongono a livello internazionale. Il tutto per raggiungere un obiettivo: diventare un ambasciatore di italianità, ma soprattutto di “veronesità”, nel mondo.