scopri
i nostri corsi
AGONISMO
Percorso Gare 3
PER CHI VOLESSE RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI A RIGUARDO È PREGATO DI CONTATTARE DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA segreteria@falconeriskiteam.net
Lo sport è uno straordinario strumento educativo, un veicolo unico di aggregazione e di inclusione sociale. Attraverso il suo linguaggio è possibile costruire modelli innovativi di educazione e comunicazione improntati al rispetto di sé e degli altri, alla solidarietà e alla promozione di stili di vita corretti.
È proprio nella “periferia della Federazione Italiana Sport Invernali” che abbiamo cominciato ad amare lo sport e a trovare in esso uno strumento per vivere meglio e in armonia con gli altri.
Extra
A giocare pulito e in modo corretto si impara prima di tutto negli sci club. Tutti noi abbiamo trovato nello sport un mezzo importante per conoscere noi stessi e per imparare a stare con gli altri. Per scoprire che in pista esistono gli avversari, non i nemici. E la nostra esperienza è cominciata proprio nei club, dove molti di noi hanno mosso i primi passi sulla neve.
AGONISMO
Percorso Gare 3
PER CHI VOLESSE RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI A RIGUARDO È PREGATO DI CONTATTARE DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA segreteria@falconeriskiteam.net
Lo sport è uno straordinario strumento educativo, un veicolo unico di aggregazione e di inclusione sociale. Attraverso il suo linguaggio è possibile costruire modelli innovativi di educazione e comunicazione improntati al rispetto di sé e degli altri, alla solidarietà e alla promozione di stili di vita corretti.
È proprio nella “periferia della Federazione Italiana Sport Invernali” che abbiamo cominciato ad amare lo sport e a trovare in esso uno strumento per vivere meglio e in armonia con gli altri.
EXTRA
A giocare pulito e in modo corretto si impara prima di tutto negli sci club. Tutti noi abbiamo trovato nello sport un mezzo importante per conoscere noi stessi e per imparare a stare con gli altri. Per scoprire che in pista esistono gli avversari, non i nemici. E la nostra esperienza è cominciata proprio nei club, dove molti di noi hanno mosso i primi passi sulla neve.
Pulcini Percorso 3
Un’intensa attività di allenamenti, di educazione allo sport e alla sicurezza sulle piste
Un impegno, ma anche una passione in cui amicizia e divertimento sono una costante: questa è la missione della categoria Pulcini del Falconeri ski team.
Per chi vuole maturare un percorso agonistico di preparazione alle categorie superiori; più intenso e completo di tutti quegli elementi necessari ad uno sviluppo agonistico vero e proprio. Permettere a tutti di identificarsi in un percorso formativo il più attinente possibile alle proprie aspettative, capacità, esigenze. Percorsi con intensità, finalità, programmi distinti. In questa fase stiamo ancora formando e scoprendo le attitudini e le aspettative dei nostri piccoli allievi e non vogliamo in nessun modo precluderci la possibilità di variare, scoprire, adeguare il percorso alle attitudini di quel momento dei nostri allievi.
Durante le fasi ESTIVE – AUTUNNALI – INVERNALI sarà possibile iniziare un percorso che prevede:
- didattica e pratica in campo libero
- didattica ed allenamento con i pali ed in percorsi attrezzati (skicross, gimkana, etc.)
- allenamenti con riscontro cronometrico
- sessioni video in pista ed in aula
- partecipazione alle gare
Per richiedere informazioni | Segreteria corsi ed iscrizioni
Staff Pulcini Percorso 3
QUI PUOI CONOSCERE IL TEAM FALCONERI RESPONSABILE DEL CORSO
Children Percorso 3
Si accede a questa categoria dopo aver acquisito esperienza agonistica nelle discipline di Slalom, Slalom Gigante e Super Gigante
I gruppi saranno quindi funzionali a mettere ognuno nelle migliori condizioni possibili ad un proprio percorso, permettendo e considerando tutte le variabili, che sono oggetto di questa disciplina. Nel programma ragazzi/allievi sono previste gare a tutti i livelli: provinciali, regionali ma anche internazionali.
Nonostante lo sci sia uno sport individuale, è palpabile il senso di spirito di squadra e di appartenenza al gruppo, questo ingrediente è importante per vivere al meglio il meraviglioso mondo dello sci alpino con divertimento ed entusiasmo.
Il programma prevede varie fasi d’apprendimento: ESTIVA – AUTUNNALE – INVERNALE e sarà possibile iniziare un percorso che prevede
- preparazione fisica
- didattica e pratica in campo libero
- didattica ed allenamento con i pali ed in percorsi attrezzati (skicross, gimkana, etc.)
- allenamenti con riscontro cronometrico
- sessioni video in pista ed in aula
- partecipazione alle gare regionali e nazionali
Per richiedere informazioni | Segreteria corsi ed iscrizioni
Staff Children Percorso 3
QUI PUOI CONOSCERE IL TEAM FALCONERI RESPONSABILE DEL CORSO
Giovani
La Categoria GIOVANI dura 5 anni dai 16 ai 20, si divide in aspiranti i primi due anni e i restanti tre junior
Quella dei Giovani è la categoria più difficile ma allo stesso tempo la più facile, ti apre un mondo, il mondo dello sci, delle trasferte, delle amicizie, ti fa conoscere posti nuovi, non hai più il fiato sul collo e la tua stagione non si basa più su quattro gare ai campionati regionali, come nelle categorie precedenti, che se sbagli o sei ammalato butti via tutta la stagione, esiste la meritocrazia dei punti fisi o fis, ogni gara a se, non ci sono gruppi di merito a parte l’estrazione dei primi 15 punteggi il resto in base ai punti di ogni atleta.
Obiettivi
Esistono più obiettivi dal fare l’atleta di club per poi andare in comitato e approdare nelle squadre Nazionali, oppure sfruttare l’esperienza, la mentalità, il carisma per diventare maestro di sci e poi allenatore per trasmettere la vita da atleta ad altri atleti imparando dalla tua e dai tuoi errori e dalle cose che ti sono riuscite bene.
Per richiedere informazioni | Segreteria corsi ed iscrizioni
Staff Gruppo Giovani
QUI PUOI CONOSCERE IL TEAM FALCONERI RESPONSABILE DEL CORSO
Le nostre divise
La nostra passione per lo sci si traduce anche nella cura del dettaglio e della vestibilità delle nostre nuove divise



