scopri
l’organizzazione
Proposte
Ski Team
Falconeri Ski Team si propone di offrire agli appassionati di ogni livello la possibilità di esercitarsi e divertirsi: tutti troveranno spazio all’interno del gruppo, da coloro che mettono gli sci per la prima volta, a coloro che hanno già raggiunto buoni livelli agonistici; particolarmente a cuore alla Società è la sensibilizzazione dei piccoli sciatori al più profondo rispetto per la montagna e ai più sani valori dello sport.
Organizzazione
L’attività principale di Falconeri Ski Team consiste da sempre nell’avviamento ed addestramento allo sport di giovani allievi dai 4 anni, che si concretizza nell’organizzazione di attività stagionali finalizzate all’apprendimento della tecnica, all’avviamento agonistico e alla partecipazione a circuiti agonistici regionali e nazionali. La società si occupa inoltre dell’organizzazione di varie manifestazioni inserite nei circuiti agonistici CSI, FISI e FIS.
1. Segreteria centralizzata sempre on-line
al servizio delle famiglie degli atleti
2. Logistica trasporti in 8 provincie (12 pulmini)
3. Sede operativa nella località dove svolgiamo l’attività principale
4. Coordinatori nei vari settori di attività
5. Responsabili di categoria
#FALCONERISKITEAM
Lo sport è un fenomeno sociale trasversale di enorme rilevanza, un potente strumento educativo e di produzione di modelli culturali, un efficace mezzo di inclusione e di coesione sociale, una importante risorsa economica e, infine, un forte veicolo di comunicazione. Esso va quindi considerato come elemento trasversale nella vita di ogni cittadino e strumento indispensabile per il miglioramento della qualità della vita.
Scopri di più
Attraverso lo sport il giovane impara a misurarsi con se stesso, con le proprie capacità, ad avere coscienza della propria corporeità e a gestirla in modo corretto e consapevole, a conoscere le proprie emozioni, a maturare il rispetto di se stesso e degli altri, impara a perseguire uno scopo, a perseverare nell’impegno e nella fatica dell’allenamento, e comprende come la qualità dei risultati sia strettamente collegata alla qualità della preparazione.
Vi sono inoltre valori, veicolati dallo sport, che possono diventare ideali validi anche al di fuori della pratica sportiva, quali il modello di competizione pacifica, il rispetto delle regole, la considerazione per l’avversario.
Praticando sport si impara anche a gestire le vittorie e le sconfitte e, nell’ambito di una sana competizione, a confrontarsi con gli altri dal punto di vista del risultato e della prestazione. Lo sport è anche fenomeno socio-economico, contribuisce alla realizzazione degli obiettivi strategici di solidarietà e di prosperità. Lo sport diffonde le nozioni di pace, di tolleranza, di comprensione reciproca e d’istruzione. Attraverso queste esperienze il ragazzo può comprendere il valore della partecipazione alla vita della comunità e delle associazioni del territorio, e può anche avere occasioni di conoscere le modalità organizzative di grandi eventi sportivi.
L’Associazione Sci Club Italiani è una realtà che si è costituita nel 2016 come gruppo per tutelare e promuovere l’attività comune, soprattutto quella giovanile. Asso S.C.I. è un’Associazione senza scopo di lucro, che intende attivare iniziative e azioni rivolte a valorizzare in particolare le Società che si occupano dei giovani e dell’attività agonistica di alto livello, in stretta collaborazione con la FISI.
Scopri di più
Per rappresentare gli Sci Club presso istituzioni, interlocutori del settore, media e altri soggetti utili.
A tale scopo come primo obiettivo si rivolge a tutti gli Sci Club per invitarli ad iscriversi e a condividere scopi e finalità. Solo dopo aver raggiunto un numero rilevante di Associati, Asso S.C.I. potrà dialogare con efficacia e portare a termine le operazioni che meglio soddisfano le esigenze comuni a tutti.
#FALCONERISKITEAM
Nel 2017 la Federazione Italiana Sport Invernali ha deciso di premiare l’attività agonistica degli Sci Club giovanili più attivi sul territorio. In questa occasione viene riconosciuto un contributo economico per le prime tre società di ogni comitato a livello regionale degli sci club stellati. Il 27 ottobre anche la Falconeri Ski Team ha avuto l’opportunità di ricevere una grande soddisfazione.
Scopri di più
Carissimi partner, amici e sostenitori
Lo scorso 27 ottobre, in occasione della manifestazione che ogni anno si tiene a Modena, SKIPASS, riservata al mondo degli sport invernali, c’è stato un momento molto importante dove, davanti ai vertici dello sport nazionale e dello sci, sono stati premiati i 54 Sci Club stellati d’Italia. L’iniziativa che ha lo scopo di garantire un riconoscimento a chi permette di far appassionare alle nostre discipline le giovani leve e prevede il riconoscimento di un contributo economico per le prime tre Società, di ogni Comitato Regionale, della Graduatoria Generale degli “Sci Club Stellati”.
Negli ultimi 7/8 anni Tezenis Ski Team ha continuato a crescere e questo è stato possibile solo per alcuni importanti e significativi punti, l’impegno quotidiano di tutto lo staff, le idee chiare di chi siamo e dove vogliamo andare, la sensibilità e la fiducia che ci riconoscete ogni anno come sostenitore e di questo Vi diamo merito e Vi ringraziamo di cuore. Dedico anche a Voi questo importante premio che ci rende orgogliosi e premia il grande senso di responsabilità che ci ha sempre guidato in questi anni.
Con riconoscenza
Il Presidente
Angelo De Cesari
Link Articoli
Premiazione sci club stellati 2017
Falconeri Ski Team è stato premiato, in occasione della Skipass Modena, come sci club stellato, alla presenza delle più alte personalità dello sport italiano e dello sci
La nostra storia
Falconeri Ski Team è il risultato di un lungo percorso di cambiamenti che garantisce un’ottima proposta per coloro che vogliono vivere il mondo dello sci
Tezenis Ski team nasce nel 2006 con lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi allo sport ed in particolare al mondo dello sci alpino. L’aspetto ludico e del divertimento, lo spirito di gruppo sono i principi fondamentali sui quali si basa tutta la programmazione annua per tutte le nostre molteplici attività e per incontrare e soddisfare le ambizioni dei giovani atleti, il Club si è caratterizzato con una importante vena agonistica; questo ha fatto si che in questi anni ci siamo messi in evidenza nel panorama Trentino e Nazionale, raggiungendo risultati di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Tezenis Ski Team ha consolidato in questi anni la propria organizzazione avvalendosi di un know how che è stato preso come riferimento anche dalla stessa Federazione Italiana Sci e per questo ci poniamo come obbiettivo di avvicinare sempre più persone al meraviglioso mondo dello sci ed aiutare ogni singolo atleta ad individuare le proprie abilità, potenziarle ed andare incontro alla propria ambizione. La sua naturale evoluzione, visti i risultati e gli obiettivi sempre più prestigiosi, ha fatto sì che maturasse l’idea del cambiamento in Falconeri Ski Team.
Falconeri Ski Team si è classificato spesso nei primi posti delle classifiche a squadre ed abbiamo fatto crescere atleti che sono entrati a far parte di comitati sciistici prestigiosi; è di poche settimane fa la notizia che Martina Peterlini, cresciuta nelle nostre squadre giovanili, è entrata a far parte della Nazionale Italiana Femminile di sci Alpino.
Tale decisione, in condivisione con il gruppo Calzedonia, è frutto della volontà esplicita di giungere ad una maggiore integrazione al mondo dello sci. Il Gruppo Calzedonia infatti sostiene come omaggio allo sport e all’eccellenza italiana da anni la FISI – Federazione Italiana Sport Invernali – tutte le discipline e il talento dei suoi sportivi. Una partnership che vede nello specifico il brand Falconeri, legato al mondo della natura e dello sci, attraverso anche ai suoi ambassadors – Sofia Goggia e Christof Innerhofer – dove fascino e talento salgono sullo stesso gradino del podio. A questo proposito, il nome scelto sarà fin da ora Falconeri Ski Team. Siamo certi che questa nuova identità sarà occasione di crescita e di miglioramento e grazie al contributo di tutti questa collaborazione sarà vincente!
Si è appena concluso un anno particolare per tutti. Per Falconeri Ski Team è stata una stagione di incertezze fino alla fine, ma che ha regalato grandi emozioni e soddisfazioni.
Gli importanti risultati ottenuti quest’anno, in tutte le categorie agonistiche, sono per noi la conferma che la strada intrapresa sia quella giusta per il gruppo, ma anche per la valorizzazione degli atleti grazie al progetto “giovani Talenti”.
Con il “PROGETTO GIOVANI TALENTI” il Club si è posto l’obiettivo di realizzare un percorso agonistico di alto profilo, in cui gli atleti vengono supportati con tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio la disciplina in un contesto familiare e positivo, nel pieno rispetto degli impegni legati alla loro formazione scolastica.
Qualche esempio?
Il 10 maggio 2021, dopo una serie di ottimi risultati ottenuti durante la stagione, ma soprattutto ai campionati italiani, Beatrice Sola è stata convocata in Nazionale nel gruppo C. Bea, classe 2003, è la più giovane in assoluto nel quadro delle squadre di quest’anno.
L’attività del gruppo Giovani (dai 16 ai 20 anni) è stata intervallata da un’esperienza indimenticabile, la partecipazione al Talent Campioni di Domani andato in onda su Rai2 durante i Mondiali di Cortina. La delegazione Falconeri Ski Team ha ottenuto un risultato davvero inaspettato, un ottimo secondo posto cedendo solo in finale.
Gli obiettivi raggiunti dal gruppo Children (dai 12 ai 15 anni) non sono “solo” le importanti medaglie ottenute (5 ai campionati italiani allo Zoncolan 3 oro e 2 bronzo, 1 oro al Pinocchio sugli Sci, 1 argento al Pinocchio Internazionale, 4 al Memorial Fosson), ma anche il livello medio del gruppo che si è alzato.
Nel gruppo Children Marta Giaretta dopo una serie di vittorie nei campionati italiani ottiene il pass per gli internazionali Pinocchio nella squadra nazionale A.
A fine maggio 2021 alla premiazione della classifica “Energiapura Children Series” a livello italiano, Falconeri Ski Team è stato rappresentato da due atleti premiati: Marta Giaretta e Amedeo Malossini.
Per la categoria Pulcini (i più piccoli dagli 8 agli 11 anni), tutti hanno fatto davvero dei balzi in avanti, migliorando tecnicamente, atleticamente e mentalmente.
E’ stata una stagione ricca di successi e risultati.
Ai Campionati Trentini di inizio marzo ricordiamo i buonissimi piazzamenti ottenuti nelle rispettive categorie da parte dei nostri atleti: Guiotto Sofia seconda, Boniolo Smeralda terza, Falsiroli Massimo terzo, Dattoli Sebastian primo, Cesamolo Angelica quarta, Tomazzoli Thomas quinto. Grazie ai loro piazzamenti, hanno potuto partecipare alla fase nazionale del famoso trofeo Pinocchio Sugli Sci (arrivato alla 39′ edizione) sulle piste dell’Abetone.
La nostra storia
Falconeri Ski Team è il risultato di un lungo percorso di cambiamenti che garantisce un’ottima proposta per coloro che vogliono vivere il mondo dello sci
Tezenis Ski team nasce nel 2006 con lo scopo di avvicinare bambini e ragazzi allo sport ed in particolare al mondo dello sci alpino. L’aspetto ludico e del divertimento, lo spirito di gruppo sono i principi fondamentali sui quali si basa tutta la programmazione annua per tutte le nostre molteplici attività e per incontrare e soddisfare le ambizioni dei giovani atleti, il Club si è caratterizzato con una importante vena agonistica; questo ha fatto si che in questi anni ci siamo messi in evidenza nel panorama Trentino e Nazionale, raggiungendo risultati di cui siamo particolarmente orgogliosi.
Tezenis Ski Team ha consolidato in questi anni la propria organizzazione avvalendosi di un know how che è stato preso come riferimento anche dalla stessa Federazione Italiana Sci e per questo ci poniamo come obbiettivo di avvicinare sempre più persone al meraviglioso mondo dello sci ed aiutare ogni singolo atleta ad individuare le proprie abilità, potenziarle ed andare incontro alla propria ambizione. La sua naturale evoluzione, visti i risultati e gli obiettivi sempre più prestigiosi, ha fatto sì che maturasse l’idea del cambiamento in Falconeri Ski Team.
Falconeri Ski Team si è classificato spesso nei primi posti delle classifiche a squadre ed abbiamo fatto crescere atleti che sono entrati a far parte di comitati sciistici prestigiosi; è di poche settimane fa la notizia che Martina Peterlini, cresciuta nelle nostre squadre giovanili, è entrata a far parte della Nazionale Italiana Femminile di sci Alpino.
Tale decisione, in condivisione con il gruppo Calzedonia, è frutto della volontà esplicita di giungere ad una maggiore integrazione al mondo dello sci. Il Gruppo Calzedonia infatti sostiene come omaggio allo sport e all’eccellenza italiana da anni la FISI – Federazione Italiana Sport Invernali – tutte le discipline e il talento dei suoi sportivi. Una partnership che vede nello specifico il brand Falconeri, legato al mondo della natura e dello sci, attraverso anche ai suoi ambassadors – Sofia Goggia e Christof Innerhofer – dove fascino e talento salgono sullo stesso gradino del podio. A questo proposito, il nome scelto sarà fin da ora Falconeri Ski Team. Siamo certi che questa nuova identità sarà occasione di crescita e di miglioramento e grazie al contributo di tutti questa collaborazione sarà vincente!
Si è appena concluso un anno particolare per tutti. Per Falconeri Ski Team è stata una stagione di incertezze fino alla fine, ma che ha regalato grandi emozioni e soddisfazioni.
Gli importanti risultati ottenuti quest’anno, in tutte le categorie agonistiche, sono per noi la conferma che la strada intrapresa sia quella giusta per il gruppo, ma anche per la valorizzazione degli atleti grazie al progetto “giovani Talenti”.
Con il “PROGETTO GIOVANI TALENTI” il Club si è posto l’obiettivo di realizzare un percorso agonistico di alto profilo, in cui gli atleti vengono supportati con tutti gli strumenti necessari per svolgere al meglio la disciplina in un contesto familiare e positivo, nel pieno rispetto degli impegni legati alla loro formazione scolastica.
Qualche esempio?
Il 10 maggio 2021, dopo una serie di ottimi risultati ottenuti durante la stagione, ma soprattutto ai campionati italiani, Beatrice Sola è stata convocata in Nazionale nel gruppo C. Bea, classe 2003, è la più giovane in assoluto nel quadro delle squadre di quest’anno.
L’attività del gruppo Giovani (dai 16 ai 20 anni) è stata intervallata da un’esperienza indimenticabile, la partecipazione al Talent Campioni di Domani andato in onda su Rai2 durante i Mondiali di Cortina. La delegazione Falconeri Ski Team ha ottenuto un risultato davvero inaspettato, un ottimo secondo posto cedendo solo in finale.
Gli obiettivi raggiunti dal gruppo Children (dai 12 ai 15 anni) non sono “solo” le importanti medaglie ottenute (5 ai campionati italiani allo Zoncolan 3 oro e 2 bronzo, 1 oro al Pinocchio sugli Sci, 1 argento al Pinocchio Internazionale, 4 al Memorial Fosson), ma anche il livello medio del gruppo che si è alzato.
Nel gruppo Children Marta Giaretta dopo una serie di vittorie nei campionati italiani ottiene il pass per gli internazionali Pinocchio nella squadra nazionale A.
A fine maggio 2021 alla premiazione della classifica “Energiapura Children Series” a livello italiano, Falconeri Ski Team è stato rappresentato da due atleti premiati: Marta Giaretta e Amedeo Malossini.
Per la categoria Pulcini (i più piccoli dagli 8 agli 11 anni), tutti hanno fatto davvero dei balzi in avanti, migliorando tecnicamente, atleticamente e mentalmente.
E’ stata una stagione ricca di successi e risultati.
Ai Campionati Trentini di inizio marzo ricordiamo i buonissimi piazzamenti ottenuti nelle rispettive categorie da parte dei nostri atleti: Guiotto Sofia seconda, Boniolo Smeralda terza, Falsiroli Massimo terzo, Dattoli Sebastian primo, Cesamolo Angelica quarta, Tomazzoli Thomas quinto. Grazie ai loro piazzamenti, hanno potuto partecipare alla fase nazionale del famoso trofeo Pinocchio Sugli Sci (arrivato alla 39′ edizione) sulle piste dell’Abetone.
Il nostro pulmino
Il gruppo, già da qualche anno, è organizzato per i vari spostamenti e trasporti con un pulmino sponsorizzato di proprietà



