scopri

i nostri percorsi

Il Direttivo e lo Staff Tecnico sono impegnati a valutare le stagioni ed attraverso numerosi confronti, ogni anno strutturano un nuovo programma della stagione, con l’intento di migliorarlo

rafforzato il concetto di progressione e confermato il concetto di auto responsabilizzazione

potenziato collegamento fra categorie

definizione di percorsi precisi

Progetto educativo

COME SI CREA UN TALENTO

Il modello LTAD (long-term athlete development
sviluppo dell’atleta a lungo termine)

Progetto educativo e sportivo, sviluppato nell’arco di tutta la vita, che programma precisi allenamenti articolati in sette stadi di sviluppo. Questo modello si pone diversi obiettivi:

  • pianificare l’eccellenza nello sport
  • il benessere dell’atleta ponendolo al centro del sistema sportivo
  • rispettare le fasi di crescita e di sviluppo psicofisico
  • valorizzare le fasi più sensibili dell’individuo
  • tutelare e sostenere il talento

Scopri di più

Sviluppo atleta a lungo termine | In collaborazione con F.I.S.I.

Le sette fasi permettono di associare ogni tipo di allenamento (sport ricreativo, scolastico o agonistico) alle esigenze e alle età di ogni singolo atleta ponendosi come obiettivo principale il mantenersi attivi per tutta la vita.

1. Nevicità
2. I fondamentali
3. Imparare ad allenarsi
4. Allenarsi all’allenamento
5. Allenarsi a gareggiare
6. Allenarsi a vincere
7. Sciare per la vita

Progetto educativo

COME SI CREA UN TALENTO

Il modello LTAD (long-term athlete development
sviluppo dell’atleta a lungo termine)

Progetto educativo e sportivo, sviluppato nell’arco di tutta la vita, che programma precisi allenamenti articolati in sette stadi di sviluppo. Questo modello si pone diversi obiettivi:

  • pianificare l’eccellenza nello sport
  • il benessere dell’atleta ponendolo al centro del sistema sportivo
  • rispettare le fasi di crescita e di sviluppo psicofisico
  • valorizzare le fasi più sensibili dell’individuo
  • tutelare e sostenere il talento

SCOPRI DI PIÙ

Sviluppo atleta a lungo termine | In collaborazione con F.I.S.I.

Le sette fasi permettono di associare ogni tipo di allenamento (sport ricreativo, scolastico o agonistico) alle esigenze e alle età di ogni singolo atleta ponendosi come obiettivo principale il mantenersi attivi per tutta la vita.

1. Nevicità
2. I fondamentali
3. Imparare ad allenarsi
4. Allenarsi all’allenamento
5. Allenarsi a gareggiare
6. Allenarsi a vincere
7. Sciare per la vita

I nostri
percorsi

  • TECNICA lavori specifici per sviluppo e miglioramento tecnico in campo libero su movimenti specifici o combinati | ESTATE
  • ADDESTRAMENTO lavori specifici per l’applicazione tecnica in campo libero o percorsi condizionati (boe, ciuffetti, pali nani etc.) | AUTUNNO
  • ALLENAMENTO lavori specifici per routinare i gesti lavorando agli adattamenti alle variabili in vista della stagione agonistica | AUTUNNO – INVERNO

Obiettivi e attività

I NOSTRI OBIETTIVI

  • Creare GRUPPO ed allo stesso tempo valorizzare l’individualità
  • Rendere accessibile il mondo dello sci a tutti
  • Creare soluzioni che rispondano alle aspettative di ognuno
  • Promuovere le potenzialità individuali nelle differenti età della vita
  • Creare prospettive al termine del percorso di crescita, di tramandare l’esperienza ai futuri atleti

I NOSTRI CORSI