Allenatrice Categoria Pulcini Agonistica Percorso 3

E

Due parole con noi

Qui potete conoscere meglio Francesca Bogoni, parte del nostro staff

Francesca Bogoni da tutti chiamata e conosciuta come Checca. Nata nel 64 a Verona, ha indossato sci e scarponi all’età di 6 anni, grazie ai propri genitori.

A 11 anni si è dedicata allo sci agonistico raggiungendo negli anni ottimi traguardi, entrando a far parte del Comitato Veneto e selezionata tra gli atleti aggrgati della Nazionale C di discesa libera, chiamata in “leva nazionale”.

Dopo il periodo agonistico e il diploma ISEF nel 1988, si è dedicata ad allenare i piccoli sciatori “ho iniziato a lavorare come allenatore 37 anni fa. All’inizio allenavo e gareggiavo. Mi piaceva riuscire a conciliare le due cose e portare ai miei atleti l’esperienza diretta, il mio vissuto, le mie emozioni e sforzi in tempo reale”.

La nostra Checca è partita “un po’ al contrario” allenando inizialmente categorie grandi, Giovani e Children, questi ultimi fino al 2005, per poi passare definitivamente ai Pulcini.

In tutti questi anni di lavoro Checca è cresciuta nei vari Club che l’hanno accolta. In giovane età Mondadori, Grezzana e Ambrosiano per poi fermarsi più a lungo al Bussolengo dove è iniziato il sodalizio con il suo caro amico/collega Damiano Scolari. Ha terminato il primo periodo veronese con lo Sci Club Veronesi con il quale è cresciuta agonisticamente durante il periodo delle gare. Abbandonata Verona, ha trascorso 8 meravigliosi anni a Cortina, prima allo Sci Club 18 poi al Druscie.

È entrata a far parte della nostra grande famiglia nel 2015, quasi per caso.
Una carriera lunga, intensa, bellissima, a volte dura con ostacoli e difficoltà, ma sempre vissuta al massimo. Grandi soddisfazioni, non solo per atleti arrivati nei comitati regionali o talvolta in squadre nazionali, ma soprattutto nel veder crescere, migliorare e formare persone.

Infine, ci dice “lo sci è uno sport duro, che pretende molto ma che nel tempo restituisce tutto. A livello caratteriale penso sia quello che dà di più. Sono orgogliosa di aver vissuto questa lunga esperienza da atleta e da allenatore dico sempre bravo a tutti, se anche non lo sono, ma credendoci fino in fondo lo diventano sempre. La mia pista preferita è la Stratondi a Cortina.

Conclude con una frase “banale ma vera: sempre a tutta e mai mollare! Aggiungo che in questo sport più che passione bisogna trasmettere amore”.