Winter Education, gara di fine stagione

Falconeri Ski Team da diversi anni organizza sull’Alpe Cimbra corsi di sci per bambini dai 3 ai 10 anni.

I bambini vengono avvicinati al mondo dello sci, alla neve e più in generale alla montagna. Vengono accompagnati in un percorso sportivo che ha come obiettivo l’evoluzione stessa della pratica sciistica, partendo da un livello pari a zero per arrivare al preagonismo e successivamente, per chi vuole, all’agonismo.

Ne abbiamo parlato con Valeria Fanini, responsabile – insieme a Giovanni Carrara – dei corsi di avviamento del Falconeri Ski Team. Entrambi supervisori e accompagnatori.

A seconda del proprio livello i bambini vengono suddivisi in tre gruppi, identificati da tre colori diversi.

·        Il gruppo verde, dedicato ai principianti, è seguito dal maestro Gabriele della scuola di sci di Folgaria. In questo gruppo si trovano principalmente bambini dai tre ai sei anni; molti di loro non hanno mai messo gli sci ai piedi.

·        Il gruppo dei gialli, corrispondente a un livello intermedio, è composto da bambini dai sei agli otto anni. Sono seguiti dal maestro Marco e hanno come obbiettivo quello di imparare la tecnica a sci paralleli, più avanzata rispetto allo spazzaneve. Impostano la tecnica di base, fondamentale per gli step di apprendimento successivi.

·        Il gruppo dei rossi, capitanati dai maestri Alessandro ed Ettore, è dedicato ai ragazzi più esperti in un’età compresa tra gli otto e i dodici anni.

Ogni colore consta di circa 8 bambini. La composizione dei gruppi varia continuamente poiché c’è la possibilità di prendere parte solamente a 6, oppure a 12, delle 20 giornate totali. Inoltre, in caso di rapidi miglioramenti, i maestri possono decidere di “promuovere” l’allievo a un livello più avanzato.

Quest’anno – ci fa sapere Valeria – ad aver partecipato ai corsi di avviamento sono stati più di 150 bambini.

I corsi si tengono a Folgaria il sabato e la domenica, 3 ore al mattino e 3 al pomeriggio. Per i più piccoli c’è la possibilità di partecipare soltanto a mezza giornata, per non affaticarsi.

Per appassionarsi realmente a uno sport la prerogativa fondamentale è quella ludica, solo in questo modo i ragazzi tornano volentieri sulle piste. Ecco perché i corsi di avviamento hanno come obiettivo principale il divertimento.

Lo Ski Team organizza anche attività complementari per far avvicinare maggiormente ed appassionare i giovani sciatori al mondo della neve. Entrare a contatto con la natura, nei boschi, aiuta ad immedesimarsi nell’ambiente della montagna.

Corsi di primo soccorso, adeguati alla loro età, sensibilizzano e educano i bambini alla prevenzione dei rischi e degli infortuni.

Lo sport è salute. Perciò Falconeri Ski Team desidera promuovere la cultura dello sport e della montagna.

Si è conclusa in bellezza la stagione 2018/2019 per i piccoli atleti del Falconeri Winter Education con la gara dimostrativa sulla pista baby di Fondo Grande. Tutti i piccoli “Falchetti” dal più piccolo al più grande hanno mostrato a genitori, amici e parenti i progressi fatti durante questa bellissima stagione di attività sulla neve. Dimostrando come è possibile imparare giocando e divertendosi, appassionandosi alla disciplina dello sci. La gara si è conclusa con una premiazione e un momento di festa tutti assieme!